Statistiche per scommesse di calcio

Statistiche per scommesse di calcioIn questo articolo, vedremo come scegliere la partita giusta per scommettere su un pareggio utilizzando le statistiche, e come individuare un pareggio fisso sulla base di dati disponibili al pubblico. Una partita di calcio può avere tre risultati (rispetto a una squadra): una vittoria, un pareggio e una perdita. C’è una categoria di scommettitori che pongono un’alta priorità sulle scommesse su un pareggio.

Statistiche sulle scommesse di calcio: under e over, quali sono le probabilità?

Nel calcio, la probabilità di un pareggio è molto più alta di, ad esempio, nell’hockey, nel basket e in altri sport; Bookmakers offrono quote piuttosto elevate per pareggi. Le statistiche e la probabilità di un pareggio nel calcio. Si legge spesso sul web che, dal momento che la probabilità di un pareggio nel calcio è 33.3%, probabilità superiore a 3 sono vantaggiosi per gli scommettitori. Ma, a mio parere, la probabilità prevista di un evento è una cosa e le statistiche sono un’altra.

Passiamo prima alle statistiche e vediamo quanto spesso le squadre di calcio giocano con un pareggio. Basta ricordare che la situazione cambia di anno in anno, quindi non ha senso guardare indietro troppo lontano. Le ultime tre stagioni dovrebbero bastare, credo.

Statistiche 1X2 nelle scommesse di calcio

A giudicare dalle figure nella tabella, non vi è alcuna evidente tendenza nei risultati. Per la maggior parte dei paesi, la percentuale di pareggi nei campionati è andata su e giù. Solo in alcuni paesi, come L’Italia (Serie A), la percentuale di pareggi è calata, mentre nella seconda lega calcistica spagnola più importante, è invece aumentata. Il divario più sorprendente qui è tra i risultati per la Russia (FNL) – 22,1% e 32,3%.

Se si desidera individuare i campionati più “inclini” a trarre risultati, queste sarebbero le seconde divisioni delle principali nazioni europee del calcio, come Spagna, Italia, Germania e Francia. A questi dovrebbero essere aggiunti Argentina e Venezuela. Per quanto riguarda la probabilità percepita di un pareggio, questo dipende da una serie di fattori che saranno coperti di seguito. Non puoi parlare del 33,3% come se tutti i risultati fossero ugualmente probabili e ignorassero fattori come la forza delle squadre, ecc.

È assolutamente chiaro che se un favorito gioca con un outsider, le probabilità per un pareggio possono andare sopra 10, mentre per le squadre altrettanto forti in genere variano tra 3 e 3.4.

Scegli un campionato in base alle statistiche dei risultati del sorteggio.

Scegli un campionato in base alle statistiche dei risultati del sorteggio.La seconda regola deriva dalla prima. Presta attenzione ai campionati a basso Punteggio. Ovviamente, meno gol sono segnati in un torneo, maggiore è la probabilità di un pareggio.
Le squadre dovrebbero essere approssimativamente uguali in forza. Detto questo, è consigliabile che la squadra più debole abbia un vantaggio sul campo di casa. Quando scegli una partita, prendi in considerazione lo stile di gioco, come la strategia draw o la modalità di gioco away. Considera anche il rapporto attacco/difesa. Altrettanto importante è il fattore di motivazione. Questo è dove la fase del torneo conta. Si può sentire che le squadre di calcio tendono ad essere motivati. Ma penso che ogni situazione sia diversa e dovrebbe essere considerata individualmente. Spesso, entro la fine della stagione, le due squadre rimaste non hanno più compiti da svolgere nel torneo e, di conseguenza, non sono motivate a vincere.

Non ignorare l’opinione dei bookmaker. Di norma, i loro team di analisti suggeriscono quote di circa 3.00-3.20 Per i pareggi (a condizione che la probabilità di un pareggio sia alta). Per quanto riguarda le scommesse su un pareggio con quote elevate (da 3.40), gli scommettitori prendono la decisione in base alla propria analisi e intuizione.

Molto spesso questo vale per i campionati e i club più bassi dal centro del tavolo del torneo. La tattica si è sviluppata dopo aver introdotto la pratica di segnare 3 punti per una vittoria.Uno dei segni di ‘gioco sporco’ è basse probabilità per il sorteggio. Si ritiene che se le probabilità per un pareggio sono inferiori a 2.3, la partita è fissa. Tutti gli scommettitori, così come i bookmaker, ricordano bene la partita tra Danimarca e Svezia Della Fase a gironi Euro 2004. Per passare alla fase successiva, entrambe le squadre sarebbero state bene con un pareggio. Quindi, un pareggio è stato (2-2), nessun miracolo è successo, e l’Italia è andata a casa. Le probabilità per un pareggio nella partita erano 1.9…

Le strategie di scommettere su un pareggio nel calcio

Per scommettere su un pareggio nel calcio, è possibile utilizzare tipi standard di scommesse: scommesse singole, scommesse multiple e Scommesse di sistema combinate con una certa strategia finanziaria. Diamo un’occhiata più da vicino a questo.

  • Disegna / Totale Dispari

La strategia è anche conosciuta come” diffusione dispari “o”differenza dispari”. L’idea è di fare 2 scommesse allo stesso tempo: una su gol totali dispari e l’altra — su un pareggio, formando così un arbitraggio incompleto (parziale) (qualcuno lo chiama dutching). Mi occupo di più di questo qui: Dutching strategia. Strana differenza.

  • Scommesse piatte su un pareggio

In genere, gli scommettitori scelgono di scommettere su un pareggio in partite con quote variabili tra 3 e 3.4. Ciò significa che, per essere in nero nel lungo periodo, gli scommettitori devono vincere ogni terza scommessa o, in altre parole, il 33,3% delle scommesse. Non è un compito facile, per non dire altro…(maggiori informazioni sulle scommesse piatte).

 

Leave a Comment